SELEZIONE GIAPPONE FEBBRAIO 2025
QUANDO DORME NON FA PAURA...
MA SE SI SVEGLIA...
Buongiorno del Giappone. Tutto quello che sembra a volte non è e invece quello che non è a volte è davvero. E' partito tanto tempo fa. Dieci anni sono passati dalla prima bozza del logo Koi Style e mai avrei detto che sarei andato così lontano (e chissà quanta strada ci sarà ancora da fare).
L’unica cosa certa è che sarà insieme a voi perchè senza di voi non sarebbe mai esistita.
E allora grazie. Grazie davvero di cuore del sostegno e della fiducia che avete riposto in quel piccolo sogno partito per scherzo in un afoso pomeriggio d’estate.
E come non festeggiare questi 10 anni insieme se non con Lui, l’emblema del Giappone, un’istituzione più che una meraviglia geologica, una figura che ci ha accompagnato nella nostra infanzia rappresentata nei più famosi cartoni animati giapponesi: il monte Fuji.
O per meglio dire Fujisan.
L’unica cosa certa è che sarà insieme a voi perchè senza di voi non sarebbe mai esistita.
E allora grazie. Grazie davvero di cuore del sostegno e della fiducia che avete riposto in quel piccolo sogno partito per scherzo in un afoso pomeriggio d’estate.
E come non festeggiare questi 10 anni insieme se non con Lui, l’emblema del Giappone, un’istituzione più che una meraviglia geologica, una figura che ci ha accompagnato nella nostra infanzia rappresentata nei più famosi cartoni animati giapponesi: il monte Fuji.
O per meglio dire Fujisan.
Vi siete mai chiesti perché il Monte Fuji è chiamato Fujisan, o letteralmente il signor Fuji? Se hai familiarità con il modo onorifico di rivolgersi alle persone in Giappone, saprai che aggiungono un "san" alla fine di un nome.
Il nome "Fuji-san" è un modo comune per riferirsi al Monte Fuji in Giappone. In giapponese, “Fuji” è scritto come – e “san” è come si pronuncia il personaggio kanji (yama) (su’yomi), che si traduce in “montagna”. Quindi, "Fuji-san" significa essenzialmente "Mount Fuji".
Quindi, il suono "san" è Fujisan non è lo stesso della parola onorificale attaccata ai nomi delle persone.
Il nome "Fuji-san" è un modo comune per riferirsi al Monte Fuji in Giappone. In giapponese, “Fuji” è scritto come – e “san” è come si pronuncia il personaggio kanji (yama) (su’yomi), che si traduce in “montagna”. Quindi, "Fuji-san" significa essenzialmente "Mount Fuji".
Quindi, il suono "san" è Fujisan non è lo stesso della parola onorificale attaccata ai nomi delle persone.
L’uso di “san” quando si riferisce alle montagne è una pratica comune in giapponese. È un modo per mostrare rispetto o riverenza alla caratteristica naturale. In molte culture, le montagne sono spesso considerate sacre o venerate, e attaccare "san" al nome è un modo per riconoscere questo.
Fonte: https://theartofzen.org
Il tempo è relativo. Il correre frenetico di una moltitudine di persone sembra all’osservatore come uno stormo disorganizzato di pensieri e di immagini. Indistinguibili, sfocate o addirittura sovrapposte da quanto sembrino ovattate e vorticose. Cozzano l’una contro l’altra cercando di confondere le idee.
Ma l’osservatore paziente resta calmo a ragionare. Sereno nell’anima potrà capire qual è veramente la strada da seguire. Una nuova alba sorge di fronte a sua maestà Fujisan e sancisce l’inizio del nuovo viaggio.
E come l’alba arriva sul lago un nuovo progetto è ormai sorto nella mente di Giacomino.
Come il sole scioglie anche il ghiaccio più spesso il viaggio che percorriamo schiarirà anche le menti più dubbiose, dimostrandogli che la trasparenza di questo lavoro resta sempre, come base, la pura passione.
Senza di essa resterebbe tutto congelato e immobile in un tempo senza anima.
E' ormai giunta l'alba ed è ora di svegliarsi.
MA CHE STA SUCCEDENDO!?
Il Jigokudani Yaen-koen (altitudine 850 metri) si trova nella valle del fiume Yokoyu che nasce da Shiga-Kogen del
Parco Nazionale Joshinetsu-Kogen nella parte settentrionale della prefettura di Nagano.
A causa delle scogliere molto ripide e del vapore che esce dalle sorgenti ovunque, gli antichi chiamavano questa valle "Jigokudani (valle dell'inferno)".
Inoltre è sepolto nella neve per quasi un terzo dell'anno. Anche se questo ambiente risulta inospitale nel tempo è diventato un autentico paradiso in terra per una popolazione di scimmie selvatiche.
Le truppe di macachi giapponesi selvatici (conosciuti popolarmente come scimmie delle nevi) abitano qui naturalmente da secoli.
Sin dalla fondazione di Jigokudani Yaen-koen nel 1964, è diventato popolare in tutto il mondo per l’osservazione di questo fenomeno particolare che queste scimmie selvatiche adottano immergendosi nella sorgente termale. Da anni quindi questo comportamento è fonte di studio e di meta per tantissimi fotografi da tutto il mondo.
Parco Nazionale Joshinetsu-Kogen nella parte settentrionale della prefettura di Nagano.
A causa delle scogliere molto ripide e del vapore che esce dalle sorgenti ovunque, gli antichi chiamavano questa valle "Jigokudani (valle dell'inferno)".
Inoltre è sepolto nella neve per quasi un terzo dell'anno. Anche se questo ambiente risulta inospitale nel tempo è diventato un autentico paradiso in terra per una popolazione di scimmie selvatiche.
Le truppe di macachi giapponesi selvatici (conosciuti popolarmente come scimmie delle nevi) abitano qui naturalmente da secoli.
Sin dalla fondazione di Jigokudani Yaen-koen nel 1964, è diventato popolare in tutto il mondo per l’osservazione di questo fenomeno particolare che queste scimmie selvatiche adottano immergendosi nella sorgente termale. Da anni quindi questo comportamento è fonte di studio e di meta per tantissimi fotografi da tutto il mondo.
PRONTI, PARTENZA...VIA!
Signore e signori benvenuti o meglio, bentornati. Inizia così la selezione inverno 2025 con sede a Niigata, il cuore pulsante del mondo delle Nishikigoi.
Di prima mattina si inizia subito con la prima farma da visitare. Rompiamo subito il ghiaccio e Imbracciamo i net. I bowl sono già pronti sulla sponda delle vasche. Via!
In questo periodo gli elevatori non hanno grosse quantità di pesce in vasca ma comunque il colore non manca. È fatta siamo riusciti a chiudere il primo box.
Di prima mattina si inizia subito con la prima farma da visitare. Rompiamo subito il ghiaccio e Imbracciamo i net. I bowl sono già pronti sulla sponda delle vasche. Via!
In questo periodo gli elevatori non hanno grosse quantità di pesce in vasca ma comunque il colore non manca. È fatta siamo riusciti a chiudere il primo box.
Un box con un ottimo rapporto qualità prezzo i pesci sono di grosse dimensioni. Il bowl ci convince e vai! E’ chiuso.
Nisai davvero interessanti ma soprattutto nisai molto grandi che vanno dai 42 cm ai 56 cm. Giudicate coi vostri occhi.
Contenti della nostra selezione gambe in spalla e ci dirigiamo verso un altro allevatore dove ci hanno confermato che ci saranno Tosai disponibili che potranno essere selezionate manualmente una ad una.
La selezione delle Tosai non definisce qui in questa farm. Abbiamo buttato l’occhio in un’altra vasca dove ci sono tosai davvero grandi. 24-26 cm!
Il mix che abbiamo selezionato è davvero interessante. Con un ottimo rapporto qualità prezzo siamo sicuri che saranno apprezzate sul mercato italiano.
Terminata la selezione ripartiamo alla ricerca di altre nisai, destinazione Gosanke.
A DOMANI!
E OGGI ANDIAMO A SCIARE!
Immersi in questo magnifico paesaggio invernale iniziamo un'altra giornata di selezione. Ci aspettano di buon mattino nella prima farm dove abbiamo appuntamento con l'allevatore per selezionare delle Kohaku e Showa di due anni, con un'ottima linea di sangue: Sakai company.
La scelta dei pesci non è facile. L'impegno è tanto ma riusciamo a portare a casa il risultato. Sette spendidi esemplari tutti dai 45 ai 48 cm.
Ve le presentiamo
Double Head Kohaku 45/48 Foto n. 15
A DOMANI CON NUOVE SELEZIONI!
Ci risvegliamo letteralmente sommersi dalla neve. Quest'anno a detta degli allevatori è un'annata straordinaria. Ovunque intorno a noi è ricorperto di un manto bianco candido (di diversi metri). Ma la strada è sgombra perciò ci muoviamo per iniziare una nuova giornata di selezioni. Obiettivo Nisai!
Entriamo in farm e ci mettiamo subito all'opera. Una moltitudine di colori ci accoglie gradevolmente visto che il bianco è prevalente...Ed ecco il primo bowl!
E a catena il secondo!
Soddisfatti della nostra selezione salutiamo eci avviamo verso la prossima Farm. Con tutti questi colori impressi nel nostro sguardo, il bianco della neve rischiarato dai primi raggi di sole della gionata ci fa venire una strana voglia..una voglia di..bianco e perchè no, anche un po' di dorato non ci starebbe male.
Con questo desiderio crescente i prossimi bowl si completano da soli.
La giornata è stata lunga ma proficua. Con l'avvicinarsi della sera ci avviamo verso il nostro hotel stanchi ma soddisfatti. E' ora di riposare. Domani sarà un'altra lunga giornata qui a Niigata e noi ci faremo trovare pronti!
Buonanotte Italia!
NEVE AMMONTICATA SELEZIONE ASSICURATA!
La mattinata parte velocemente visitando diverse Farm ma non c'è nulla che ci convince e fa al caso nostro. Un allevatore ha telefonato dando la sua disponibilità per visionare delle Nisai. Prendiamo la palla al balzo e ci dirigiamo immediatamente nel suo allevamento. Varcata la porta ci affacciamo alle vasche. Bingo. Decidiamo di fare un box. E' proprio quello che cercavamo!
Signori Goshiki davvero molto interessait! Ma soprattutto l'allevatore ci comunica che la linea di sangue per ottenere questi esemplari è trasmessa da riproduttori dell'allevamento Aoki Koi Far, famoso per le caratteristiche di queste Goshiki.
Terminata la selezione e dopo una piccola pausa pranzo visitiamo altre due Farm ma anche qui niente che ci colpisce. Purtroppo in questo periodo la disponibilità degli allevatori è limitata.
Un'altra telefonata ci scalda il cuore. E' un allevatore dove avevamo intenzione di selezionare e con molta euforia ci dirigiamo verso la sua Farm.
La giornata è ormai giunta al termina. Giusto il tempo di dare un'occhiata alle tosai di un allevatore che abbiamo selezionato per la primavera 2025 e facciamo ritorno in Hotel. La stanchezza si fa sentire ma non ci importa. L'onore di soddisfare le richieste dei nostri amici e dei nostri clienti ci riempie di gioa. Un'altra selezione domani ci aspetta. Sperando di non essere sommersi dalla neve che sta cadendo copiosa vi salutiamo da Nagaoka!
Buonanotte Italia!
E OGGI CI TOCCA CAMBIARE MEZZO!
Si dice che la notte porti consiglio. Qui l'unica cosa che ha portato è una nevicata pazzesca e tutt'ora non tende a smettere. Le strade sono completamente bianche e piano piano si confondono col paesaggio. Ma una cosa si distingue. Il bianco e il rosso e vi mostrerò perchè!
Abbiamo appuntamento in una piccola Farm e come vuole il detto: nella botte piccola c'è il vino buono. Ed è proprio così.
Attenti a non alzare troppo il gomito!
Il rosso intenso si mischia al bianco candido e dà vita a questi gioelli originali giapponesi. La giornata non poteva cominciare meglio.
Ci confrontiamo con l'allevatore e chiediamo da che linea di sangue provengano questi esemplari.
Ci accompagna a conoscere mamma e papà.
Eh beh. Ora i tasselli rossi e bianchi di questo puzzle con le pinne cominciano a farci capire il perchè queste koi abbiano queste caratteristiche.
Sakai fish fam vi suona famigiare? Ebbene si, lei viene da uno degli allevamenti più famosi di tutto il giappone, dove tutti gli esemplari hanno valori che superano il milione di yen.
Buon sangue non mente!
Visto che il tempo non tende a migliorare decidiamo di integrare il nostro box con altri tre pesci.
Quest tre esemplari non potevano restare nel pond dell'allevatore perchè a nostro avviso hanno caratteristiche davvero affascinanti.
Eccole qua!
Dopo le foto di rito dei Bowl salutiamo l'allevatore che con una calorosa stretta di mano ci accompagna verso la bufera che ci attende all'esterno della Farm.
Appena usciamo ci troviamo davanti ad un vero e proprio muro di neve. Ma quanta ne sta scendendo?!?!?!
Ci rimettiamo in auto sperando che una buonissima ciotola di ramen ci possa scaldare.
Anche in questo piccolo ristrorante le koi la fanno da padrona. Sicuramente saremo in buona compagnia.
Terminiamo il pranzo. Il tempo non migliora e il sole non si fa vedere. E quindi lo andiamo a cercare noi!
Il prossimo allevatore è detereminante e sappiamo già che troveremo il giallo del sole e il rosso del fuoco. E così è stato.
Che dte, ci siamo scaldati abbastanza? Noi crediamo di si.
Siamo altrettanto sicuri che dopo aver visto quello che vi proporremo tra poco non solo vi scalderete ma vi andrà il sangue in ebollizione.
Ascoltate e divertitevi. Siamo felici di guidarvi verso l'ultima emozione della giornata.
Siamo altrettanto sicuri che dopo aver visto quello che vi proporremo tra poco non solo vi scalderete ma vi andrà il sangue in ebollizione.
Ascoltate e divertitevi. Siamo felici di guidarvi verso l'ultima emozione della giornata.
E' ora. Ecco a voi un sogno con le pinne da 80 cm!
Questo esemplare è stato vinto da noi all'asta a ottobre 2024 ed è di poprietà di Torazo ma udite udite il sangue di questa koi porta il nome di Momotaro.......
A dir poco IM-PRES-SIO-NAN-TE!!!
La giornata è ormai giunta al termine. Ultimamente i nomi come Sakai, Momotaro e Dainichi ci perseguitano sempre più. Gira dove rigira le koi ch ci accaparriamo nelle nostre selezioni portano sempre di base il loro nome. Un segno del destino?
Una piccola realtà come noi non se lo sarebbe ma aspettato.
A volte la semplicità è la qualità che contraddistingue coloro che lavorano con passione e dedizione, cercado di anno in anno, di selezione in selezione, di megliorare e a piccoli passi di crescere, insieme, a tutti coloro che fino ad oggi hanno creduto e continueranno a credere in noi.
Vi diamo la buona notte. A domani per un'ultima selezione. Ma chissà di cosa!
Seguiteci e vedrete!
UUUU CHE ARIETTA CHE TIRA!
Signori e signori è stata una bellissima esperienza ma purtroppo vi dobbiamo comunicare che oggi qui sarà l'ultimo giorno di selezione.
Siamo veramente soddisfatti degli esemplari che siamo riusciti a selezionare e a tutti i clienti che siamo riusciti a soddisfare.
Ma ci rimane un piccolo languorino prima di partire dal Giappone.
Ci starebbe....sì, la o per meglio dire le cigliegine su questa torta che ci ha sazioato grazie a tutti i suoi ingredienti.
E allora partiamo per la nostra ultima scorribanda!
NEW BLOODLINE! EXTRA LARGE TAMASABA!
Questo è il riproduttore di 2 anni (Nisai Tamasaba) genitori dei piccoli che vedrete nei video qui sotto, selezionati uno ad uno grazie alla gentilezza e disponibilità dell'allevatore.
E' veramente un onore dopo 10 anni di presenza sul campo essere accolti e portati a fare selezione in posti che magari per altri sono sono inaccessibili.
Grazie alla semplicità e il rispetto reciproco che si è creato tra noi e l'allevatore è stato possibile effettuare tutto questo.
Venite a trovarci! Per tutti gli appassionati del Tamasaba fan club troverete questi esemplari nella nostra Farm.
Il più sentito e caloroso grazie che si possa mai dare a tutti quelli che ci seguono e che ci hanno sostenuto.
Dieci anni sono passati e altrettanti siamo convinti ne passerano, ma questo solo e soltanto grazie a voi.
Grazie ancora di cuore.
Arrivederci al prossimo anno.
NON CI FERMIAMO QUA! ASCOLTATE UN PO'!
FOTO | VARIETÀ | ALLEVATORE | ETÀ | MISURA | PREZZO |
---|---|---|---|---|---|
FOTO 1-N.1 | Kohaku | Otzuka | 2 anni | 46/50cm | venduta |
FOTO 1-N 2 | Tancho goshiki | Otzuka | 2 anni | 46/50cm | 240euro |
FOTO 1-N.3 | Hi utsuri | Otzuka | 2 anni | 46/50cm | venduta |
FOTO 1-N.4 | ki utsuri gin rin | Otzuka | 2 anni | 46/50cm | 240euro |
FOTO 1-N.5 | Showa | Otzuka | 2 anni | 46/50cm | 240euro |
FOTO 2-N.1 | Chocolate chagoi | Otzuka | 2 anni | 50/56cm | 240euro |
FOTO 2-N.2 | Asagi | Otzuka | 2 anni | 50/56cm | 240euro |
FOTO 3 | Tosai mix | Osokai | 1 anno | 15/20cm | 65euro |
FOTO 4 | Tosai mix | Osokai | 1 anno | 15/20cm | 65euro |
FOTO 5-N.1 | Kohaku | Osokai | 1 anno | 24/26cm | venduta |
FOTO 5-N.2 | Kohaku | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 140euro |
FOTO 5-N.3 | Kohaku | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 140euro |
FOTO 5-N.4 | Kohaku | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 140euro |
FOTO 5-N.5 | Kohaku | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 140euro |
FOTO 5-N.6 | Kohaku | Osokai | 1 anno | 24/26cm | venduta |
FOTO 5-N.7 | Sanke | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 140euro |
FOTO 5-N.8 | Kohaku | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 140euro |
FOTO 5-N.9 | Sanke | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 140euro |
FOTO 5-N.10 | Kohaku | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 140euro |
FOTO 5-N.11 | Kohaku | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 140euro |
FOTO 6-N.1 | Yamabuki | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 85euro |
FOTO 6-N.2 | Yamabuki | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 85euro |
FOTO 6-N.3 | Maruten shusui | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 85euro |
FOTO 6-N.4 | Shusui | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 85euro |
FOTO 6-N.5 | Maruten hi shusui | Osokai | 1 anno | 24/26cm | venduta |
FOTO 6-N.6 | Gi matzuba | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 85euro |
FOTO 6-N.7 | Kujiaku | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 85euro |
FOTO 6-N.8 | Kujiaku | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 85euro |
FOTO 7-N.1 | Shiro utsuri | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 85euro |
FOTO 7-N.2 | Gi matzuba | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 85euro |
FOTO 7-N.3 | Asagi | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 85euro |
FOTO 7-N.4 | Showa | Osokai | 1 anno | 24/26cm | venduta |
FOTO 7-N.5 | Showa | Osokai | 1 anno | 24/26cm | venduta |
FOTO 7-N.6 | Kujiaku | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 85euro |
FOTO 7-N.7 | Aka matuba | Osokai | 1 anno | 24/26cm | 85euro |
FOTO 8-N.1 | Showa | Hirasawa | 2 anni | 44/46cm | 220euro |
FOTO 8-N.2 | Showa | Hirasawa | 2 anni | 44/46cm | 220euro |
FOTO 8-N.3 | Showa | Hirasawa | 2 anni | 44/46cm | 220euro |
FOTO 8-N.4 | Kohaku | Hirasawa | 2 anni | 44/46cm | venduta |
FOTO 8-N.5 | Tancho kohaku | Hirasawa | 2 anni | 44/46cm | venduta |
FOTO 8-N.6 | Showa | Hirasawa | 2 anni | 44/46cm | venduta |
FOTO 8-N.7 | Showa | Hirasawa | 2 anni | 44/46cm | venduta |
FOTO 8-N.8 | Showa | Hirasawa | 2 anni | 44/46cm | venduta |
FOTO 9 | Kindai Showa | Sakai company | 2 anni | 45/48cm | 320euro |
FOTO 10 | Showa | Sakai company | 2 anni | 45/48cm | 290euro |
FOTO 11 | Showa | Sakai company | 2 anni | 45/48cm | 350euro |
FOTO 12 | Inazuma kohaku | Sakai company | 2 anni | 45/48cm | 290euro |
FOTO 13 | Kohaku | Sakai company | 2 anni | 45/48cm | 290euro |
FOTO 14 | Iondan kohaku | Sakai company | 2 anni | 45/48cm | 320euro |
FOTO 16-N.1 | Hariwake | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 16-N.2 | Maruten doitsu kujiaku | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 220euro |
FOTO 16-N.3 | Doitsu kujiaku | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 220euro |
FOTO 16-N.4 | Hariwake | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 16-N.5 | Goshiki | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 16-N.6 | Chagoi gin rin | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 220euro |
FOTO 16-N.7 | Goshiki | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 16-N.8 | Doitsu kujiaku | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 16-N.9 | Kujiaku | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 220euro |
FOTO 16-N.10 | Beni ginga | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 17-N.1 | Goshiki | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 17-N.2 | Koromo | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 17-N.3 | Goshiki | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 17-N.4 | Goshiki | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 17-N.5 | Goshiki | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 17-N.6 | Shiro utsuri | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 17-N.7 | Maruten sanke | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 17-N.8 | Shusui | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 17-N.9 | Doitsu kujiaku | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 17-N.10 | Hariwake | Oofuchi | 2 anni | 35/42cm | 180euro |
FOTO 18-N.1 | Platinum ogon | Yamazaki | 2 anni | 32/35cm | 180euro |
FOTO 18-N.2 | Platinum ogon | Yamazaki | 2 anni | 32/35cm | 180euro |
FOTO 18-N.3 | Platinum ogon | Yamazaki | 2 anni | 32/35cm | 180euro |
FOTO 18-N.4 | Platinum ogon | Yamazaki | 2 anni | 32/35cm | 180euro |
FOTO 18-N.5 | Platinum ogon | Yamazaki | 2 anni | 32/35cm | 180euro |
FOTO 19-N.1 | Yamabuki | Yamazaki | 2 anni | 32/35cm | 180euro |
FOTO 19-N.2 | Hariwake doitsu | Yamazaki | 2 anni | 32/35cm | 180euro |
FOTO 19-N.3 | Yamabuki doitsu long fin | Yamazaki | 2 anni | 32/35cm | 180euro |
FOTO 19-N.4 | Hariwake doitsu | Yamazaki | 2 anni | 32/35cm | 180euro |
FOTO 19-N.5 | Yamabuki long fin | Yamazaki | 2 anni | 32/35cm | 180euro |
FOTO 20-N.1 | Goshiki | Takegawa | 2 anni | 36/38cm | venduta |
FOTO 20-N.2 | Goshiki | Takegawa | 2 anni | 36/38cm | venduta |
FOTO 20-N.3 | Goshiki | Takegawa | 2 anni | 36/38cm | venduta |
FOTO 20-N.4 | Tancho goshiki | Takegawa | 2 anni | 36/38cm | 290euro |
FOTO 20-N.5 | Tancho goshiki | Takegawa | 2 anni | 36/38cm | 290euro |
FOTO 21-N.1 | Benikikokuriu | Takegawa | 2 anni | 36/38cm | 290euro |
FOTO 21-N.2 | Myuki asagi | Takegawa | 2 anni | 36/38cm | venduta |
FOTO 22-N.1 | Goshiki | Ikarashi otzumi | 2 anni | 32/35cm | venduta |
FOTO 22-N.2 | Goshiki | Ikarashi otzumi | 2 anni | 32/35cm | venduta |
FOTO 22-N.3 | Goshiki | Ikarashi otzumi | 2 anni | 32/35cm | venduta |
FOTO 22-N.4 | Goshiki | Ikarashi otzumi | 2 anni | 32/35cm | venduta |
FOTO 22-N.5 | Goshiki | Ikarashi otzumi | 2 anni | 32/35cm | venduta |
FOTO 22-N.6 | Goshiki | Ikarashi otzumi | 2 anni | 32/35cm | venduta |
FOTO 22-N.7 | Goshiki | Ikarashi otzumi | 2 anni | 32/35cm | venduta |
FOTO 23-N.1 | Goshiki | Ikarashi otzumi | 2 anni | 32/35cm | venduta |
FOTO 23-N.2 | Goshiki | Ikarashi otzumi | 2 anni | 32/35cm | venduta |
FOTO 23-N.3 | Goshiki | Ikarashi otzumi | 2 anni | 32/35cm | venduta |
FOTO 24-N.1 | Kohaku | Abe | 2 anni | 38/42cm | venduta |
FOTO 24-N.2 | Sanke | Abe | 2 anni | 38/42cm | 380euro |
FOTO 24-N.3 | Kohaku | Abe | 2 anni | 38/42cm | 380euro |
FOTO 24-N.4 | Kohaku | Abe | 2 anni | 38/42cm | venduta |
FOTO 24-N.5 | Sanke | Abe | 2 anni | 38/42cm | 280euro |
FOTO 25-N.1 | Goshiki | Abe | 2 anni | 38/45cm | 280euro |
FOTO 25-N.2 | Benigoi | Abe | 2 anni | 38/45cm | venduta |
FOTO 25-N.3 | Goshiki | Abe | 2 ani | 38/45cm | 280euro |
FOTO 26-N.1 | Mukashi | Hirasawa | 2 anni | 40/42cm | 190euro |
FOTO 26-N.2 | Yamabuki | Hirasawa | 2 anni | 40/42cm | 190euro |
FOTO 26-N.3 | Yamabuki | Hirasawa | 2 anni | 40/42cm | 190euro |
FOTO 26-N.4 | Yamabuki | Hirasawa | 2 anni | 40/42cm | 190euro |
FOTO 27-N.1 | Hi utsuri | Hirasawa | 2 aanni | 38/45cm | 210euro |
FOTO 27-N.2 | Aka matzuba | Hirasawa | 2 anni | 38/45cm | 190euro |
FOTO 27-N.3 | Ki utsuri | Hirasawa | 2 anni | 38/45cm | 210euro |